Il ragù è un grande classico dei pranzi in famiglia: io lo faccio alla senese con la ricetta di mia nonna, uno spettacolo!
Il ragù è una delle ricette più gettonate delle domeniche in famiglia all’italiana. Ogni regione ha la sua versione. La più conosciuta è senza dubbi quella alla bolognese, ma non mancano anche alcune rivisitazioni altrettanto note, come ad esempio il ragù napoletano. A casa mia, invece, la variante che va per la maggiore è quella senese che faceva nonna.
Chi è di questa zona della Toscana sa perfettamente che il ragù alla senese originale è quello fatto con la cinta senese, appunto, e può essere sia con il sugo che bianco. Una volta pronto, viene poi usato per condire la pasta fresca, preferibilmente le pappardelle. Ecco la mia ricetta di famiglia.
Se vuoi portare in tavola un piatto della tradizione, ma che sia al tempo stesso diverso dal solito, le pappardelle al ragù senese sono l’ideale. A casa mia lo facciamo con la passata di pomodoro e, ovviamente, con la cinta senese. Un piatto gustosissimo che non han nulla da invidiare al classico ragù alla bolognese che tutti conoscono!
Riconfermato anche per il 2026 l'Assegno Unico Universale per i nuclei familiari con figli fino…
Ti portiamo a 900 metri d'altezza dove troverai un castello in cui perderti, da far…
Antonella Clerici è pronta a tornare e stravolge tutto. Questa volta ha spiazzato tutti i…
Se vuoi vivere più a lungo devi assolutamente provare questa ricetta rustica toscana, approvata anche…
Hai notato che i tuoi panni, quando escono dalla lavatrice, non profumano di pulito ma,…
Se il teatro è la tua passione oggi ti proponiamo un posto dove devi andare…