Se non conosci il pan ficato allora devi provarlo assolutamente: il dolce toscano per la Festa dei morti a base di cacao e frutta secca, un modo unico per ricordare i propri cari!
Quando arriva il periodo della Festa dei morti, ovvero il 2 novembre, ecco che l’Italia intera si prepara con le ricette più tipiche: in Sicilia si fanno le ossa dei morti e le rame di Napoli, a Milano si fa il pan dei morti, a Napoli il torrone dei morti e in Toscana tantissimi altri dolcetti tra cui il pan ficato. Una ricetta semplicissima e povera che ancora oggi viene seguita alla lettera come tradizione vuole.
Un dolce di tradizione panaria più che pasticciera, difatti è possibile acquistarlo in moltissimi panifici e si trova in diverse forme: a tortino, a ciambella, a biscotti. Che ne diresti di scoprire la ricetta ufficiale di un tempo? Un modo goloso per ricordare chi non c’è più tra noi.
Il tortino de’morti, pan dei morti o pan ficato è un tipico dolce di tutta la Toscana, in particolare è Pisa il luogo in cui trovarlo spesso in moltissimi panifici, ben esposto in vetrina. Un dolce davvero semplice a base di spezie, fichi e vino, abbondante cacao per ricordare il colore del lutto e frutta secca, simbolo della ‘rinascita spirituale‘. Prepararlo è semplice, segna subito gli ingredienti sul tuo ricettario.
Devi assolutamente andare in questo Comune per visitarlo, ma soprattutto perché qui bevi il vino…
Scelta drastica dei vertici Rai in merito a De Martino. La direzione ha deciso per…
Non sono affatto pochi i piatti tipici italiani comunemente consumati per la Festa dei Morti:…
Fai subito questo lavoretto in casa: bastano pochi minuti ma ti farà risparmiare un mucchio…
Oggi vi portiamo in un posto che vive di straordinari equilibri ed emozioni da provare…
Domenica In è ancora nel caos. Dopo diversi mesi di silenzio e ipotesi, ora parla…