Oggi la pappa al pomodoro la facciamo senza pane: non ci crederai, ma viene cremosa e nutriente lo stesso.
La pappa al pomodoro è una ricetta tipica della cucina toscana, perfetta da mangiare tutto l’anno. D’estate si può fare con i pomodori freschi e si può servire a temperatura ambiente. In inverno, invece, diventa un comfort food caldo e nutriente, a base di passata di pomodoro o pelati. Oltre al pomodoro, l’altro ingrediente immancabile è il pane senza sale, meglio ancora se raffermo.
Potrebbe però capitare di dover preparare una pappa al pomodoro senza pane, magari per via di qualche intolleranza o semplicemente perché è terminato. A qualcuno potrebbe sembrare un’eresia, ma in realtà è possibile portare in tavola un piatto cremoso e genuino, legato sempre alla tradizione locale, anche senza questo ingrediente.
Hai mai pensato di fare la pappa al pomodoro senza pane? Come abbiamo visto, potrebbero esserci diversi motivi alla base di questa scelta. Ciò che conta, però, è che puoi comunque portare in tavola un piatto della tradizione buono, cremoso e genuino. Basta sostituire questo ingrediente con qualche altro semplice elemento e il risultato finale è da 10 e lode!
Trucchi e consigli: come abbia anticipato, per ottenere la stessa consistenza della pappa al pomodoro tradizionale con il pane, sostituisci questo ingrediente con i fagioli e le patate. Se vuoi un piatto più cremoso, frulla tutto il composto. Se invece preferisci un effetto un po’ più rustico, frullane solo una parte o anche nulla.
Tanti colpi di scena nelle anticipazioni di Beautiful. Tra terribili traumi e sensi di colpa…
Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo tentato la fortuna con il Gratta e Vinci.…
Se vieni da queste parti troverai qualcosa di magico di cui veramente innamorarti, questi luoghi…
Ho smesso di spendere soldi per comprare creme per le mani screpolate, ormai uso solo…
Dopo tanti anni di 'no' secco, arriva il 'sì' della star a Ballando con le…
Colpi di scena nelle anticipazioni di UPAS. Nel prossimo episodio si prenderanno decisioni importanti, che…