Se sei a dieta non rinunciare al pollo alla cacciatora: puoi farlo light, ma comunque con tanto gusto.
Il pollo alla cacciatora è un grande classico della cucina toscana e del centro Italia in generale. Un secondo gustoso e squisito che si può fare in tantissimi modi diversi. Le più comuni sono quelle con il sugo o in bianco. Di solito si pensa che questa ricetta sia troppo saporita e calorica da mangiare a dieta o comunque da portare in tavola quando si vuole stare attenti alla linea.
In realtà, basta cuocere il pollo con poco olio ed adottare qualche semplice accorgimento e non avrai nulla di cui preoccuparti. Te lo mangi senza sensi di colpa ed il gusto rimane sempre lo stesso.
Se vuoi fare una versione un po’ più light del classico pollo alla cacciatora con il sugo, segui questa ricetta e non avrai nulla da temere. Il risultato finale sarà un secondo piatto bello saporito, senza però calorie in eccesso. Il segreto è cuocere il pollo in friggitrice ad aria o in forno e poi condirlo con il sugo.
Trucchi e consigli: se preferisci cuocere il pollo in forno, fallo andare a 180 gradi per 40 minuti e poi a 160 gradi per altri 20.
Temi che dal prossimo anno evitare la Legge Fornero sarà difficilissimo? Invece no! C'è una…
Se ti rechi in questo posto trovi quello che è il formaggio più buono della…
Come riconoscere le castagne matte da quelle commestibili: fai attenzione a questi dettagli o saranno…
C'è sempre molta attesa per le fiction Rai, per questo molti fan sono rimasti increduli…
La puntata del 4 novembre de La notte nel cuore è piena di colpi di…
Se non hai mai provato i cavallucci toscani non sai che cosa ti sei perso:…