Se vuoi vivere più a lungo devi assolutamente provare questa ricetta rustica toscana, approvata anche da Valter Longo.
Il dottor Valter Longo, professore di Biogerontologia ed inventore della famosa dieta mima digiuno, negli ultimi anni è diventato famoso soprattutto per i suoi studi sulla longevità, correlati al consumo a tavola di determinati alimenti e ricette. Fra queste, molte sono tipiche della cucina mediterranea.
Secondo Longo, anche nella tradizione culinaria toscana ci sarebbero tantissimi piatti che aiutano a rafforzare l’organismo e a contrastare l’invecchiamento. Per esempio la pappa al pomodoro, la panzanella o, per andare su ingredienti stagionali, la farinata con il cavolo nero. Una preparazione ricca di antiossidanti, perfetta per salvaguardare la salute cardiovascolare, il sistema immunitario e la salute delle ossa. Inoltre, svolge un’importante funzione diuretica e depurativa e può prevenire la comparsa di tumori.
La farinata con il cavolo nero è un piatto tipico toscano, perfetto per la stagione autunnale-invernale. Al contrario di quanto si possa pensare, non ha nulla a che fare con la farinata ligure, che in Toscana si chiama cecina o torta di ceci, ma è una zuppa con farina di mais e, appunto, il cavolo nero. Scopriamo meglio la ricetta del dottor Longo.
Trucchi e consigli: benché la ricetta del dottor Longo non li preveda, alla farinata con cavolo nero si possono aggiungere anche i fagioli cannellini o borlotti.
Hai notato che i tuoi panni, quando escono dalla lavatrice, non profumano di pulito ma,…
Se il teatro è la tua passione oggi ti proponiamo un posto dove devi andare…
Un nuovo programma Rai per sfidare La Ruota della Fortuna. È questa l'ultima idea dei…
La torta di mele di Damiano Carrara è la fine del mondo: con un ingrediente…
Il Governo di Giorgia Meloni ha riconfermato il bonus mamme ma non c'è tempo da…
Se vuoi fare un viaggio per la tua salute, ti proponiamo una vacanza per avere…