È la vera merenda contadina, buona e genuina come la facevano i nostri nonni: un filo d’olio ed un pezzo di pane ed è pronta.
Al giorno d’oggi siamo abituati a dare ai nostri figli snack confezionati, sia dolci e salati. Una volta, invece, la merenda era sinonimo di genuinità e semplicità. Una fetta di torta fatta in casa, un uovo sbattuto con lo zucchero, un pezzo di pane con un filo d’olio… tutti spuntini semplici, che davano il giusto grado di nutrimento per arrivare sazi fino a cena.
Gli zuccheri delle merendine, invece, vengono bruciati nel giro di poco tempo, motivo per cui ci si sente subito affamati anche dopo aver fatto uno spuntino apparentemente saziante. Bisogna quindi tornare a scoprire le merende di una volta, quelle semplici e dai sapori autentici, che preparavano sempre i nostri nonni. In Toscana la merenda per eccellenza era ed è tuttora la fettunta. Sai già come si prepara?
In Toscana la prima preparazione che viene in mente se si pensa alla merenda è la fettunta. Un pezzo di pane raffermo abbrustolito, con sopra un filo d’olio extravergine d’oliva. Era questo lo spuntino che nonni e genitori davano sempre ai più piccoli ed ancora oggi si tratta di uno snack gustoso, saziante e nutriente, che porta con sé tutti i sapori di una volta.
Questa ricetta vanta origini antichissime. Si dice che risalga addirittura all’epoca etrusca. In tempi moderni, la fettunta è diventata il simbolo della cucina contadina, basata sull’arte di risparmiare. La fettunta come la conosciamo noi oggi nasce infatti con l’obiettivo di riutilizzare il pane raffermo, rendendolo di nuovo croccante e, dunque, ancora buono. Vediamo come si prepara.
Il lavoro dei sogni esiste: stipendio altissimo e non devi mai andare in ufficio. Non…
Quando ti trovi nella Val D'Orcia sta tranquillo che verrà immerso nella natura, ma il…
La prossima volte che mangi le castagne non buttare via le bucce: pochi lo sanno,…
Sanremo 2026 si avvicina e Carlo Conti ha deciso di anticipare tutto. Il conduttore lo…
Una puntata da brividi quella de La notte nel cuore. Le anticipazioni rivelano che Melek…
Altro che torta della nonna, la pinolata è il vero dolce toscano: pochi conoscono la…