Ecco+perch%C3%A9+i+Pici+sono+cos%C3%AC+famosi+in+tutto+il+mondo%2C+un+piatto+che+non+dimenticherai
portalevaldorciait
/da-vedere/ecco-perche-i-pici-sono-cosi-famosi-in-tutto-il-mondo-un-piatto-che-non-dimenticherai-265/amp/
Da vedere

Ecco perché i Pici sono così famosi in tutto il mondo, un piatto che non dimenticherai

Oggi vi parliamo di una specialità che potete provare nella Val d’Orcia e che può assolutamente rappresentare la Toscana e cioè i Pici. Andiamo a scoprirli più da vicino.

Vogliamo raccontarvi quella che è più di una tradizione, un piatto che amano tutti e che sicuramente è famoso nel mondo come simbolo della tradizione italiana. Scopriamoli insieme.

Ecco perché i Pici sono così famosi in tutto il mondo, un piatto che non dimenticherai (portalevaldorcia.it)

I Pici sono un tipo di pasta fatta rigorosamente a mano e simile molto agli spaghetti anche se con uno spessore maggiore. Sono tipici della Val d’Orcia, del Monte Amiata e di Arezzo. Addirittura li troviamo anche nel Lazio nell’Alta Tuscia Viterbese che ha subito ovviamente un’influenza in tal senso oltre che a Orvieto.

La ricetta tradizionale è molto rigorosa per i toscani, si realizzano infatti con solo acqua, farina e sale, ma non le uova che però vengono aggiunte in modernità dai più giovani. Una diatriba simile a quella che è legata alla carbonara laziale con la variante della panna che non va giù ai tradizionalisti. Solitamente si condiscono con il noto sugo all’Aglione e cioè pomodoro e questo aglio gigantesco dal sapore raffinato e leggero, ma si fanno anche con il fegato di coniglio o con la Chianina.

Andiamo a scoprire anche cosa fare quando ci si trova da queste parti oltre a mangiare i Pici.

I luoghi dei Pici

Vogliamo collegarci ai luoghi legati ai pici per portare avanti la nostra rubrica del “da vedere”, con posti magici che ci portano a una Val d’Orcia fatta di splendide emozioni e anche di cibo di rara bontà. Se li state mangiando da queste parti vi consigliamo di andare a Siena dove il piatto è nato e dove troverete sicuramente un piatto con delle qualità al di sopra della norma.

I luoghi dei Pici (portalevaldorcia.it)

Siena è una delle culle dell’arte del nostro paese dove troviamo numerosissime espressioni d’arte che meritano di essere viste almeno una volta nella vita. Per prima cosa recatevi a piazza del Campo considerata una delle più belle del mondo e dove si può osservare anche il caratteristico Palio per due volte all’anno. La splendida Torre del Mangia riempie la stessa.

Molto bello e caratteristico è anche il Palazzo Pubblico che è considerato uno dei più belli del paese e che conserva all’interno diversi affreschi di Ambrogio Lorenzetti. Non dimenticate poi di fare un salto al Museo Civico dove troviamo una delle allegorie più famose del mondo quella del Cattivo e del Buon Governo di Lorenzetti stesso.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Pota queste piante prima che arrivi l’inverno: in primavera cresceranno il doppio

Devi potare subito queste piante prima che inizi l'inverno: così cresceranno più sane e forti…

2 ore ago

Maria De Filippi “ruba” la maestra di Ballando: è la nuova professoressa di Amici

La nuova professoressa di Amici è un ex volto molto amato di Ballando con le…

4 ore ago

La forza di una donna, Piril sconvolge tutti: il gesto manda a monte i piani, anticipazioni

Nei prossimi episodi de La forza di una donna Piril lascerà tutti a bocca aperta.…

6 ore ago

Pollo alla cacciatora, se sei a dieta puoi farlo light: pochissime calorie ma tanto gusto

Se sei a dieta non rinunciare al pollo alla cacciatora: puoi farlo light, ma comunque…

9 ore ago

Pensione, la strada più semplice per evitare la Fornero: puoi smettere di lavorare pure prima dei 60 anni

Temi che dal prossimo anno evitare la Legge Fornero sarà difficilissimo? Invece no! C'è una…

13 ore ago

In questo posto trovi il formaggio più buono della Toscana, Lorenzo il Magnifico ci veniva sempre: non perderlo

Se ti rechi in questo posto trovi quello che è il formaggio più buono della…

1 giorno ago