Il teatro è la tua passione? Molla tutto e vai qui, ti cambierà la vita

Se il teatro è la tua passione oggi ti proponiamo un posto dove devi andare assolutamente, molla tutto e vedrai che ti cambierà radicalmente la vita. Andiamo ad approfondire di cosa si tratta.

Con pochissime indicazioni vi offriremo una possibilità davvero intrigante, in grado di regalare un cambio di passo davvero interessante nella vostra vita.

donna con maschera e fogli in mano
Il teatro è la tua passione? Molla tutto e vai qui, ti cambierà la vita (portalevaldorcia.it)

Il teatro è un’arte nobile a cui si da sempre meno spazio, purtroppo, ma di fatto è un qualcosa che merita tutta la nostra attenzione e che ci regala degli spunti davvero straordinari e pieni di emozioni. Oggi vogliamo approfondire con voi quelle che sono le possibilità che ci si spalancano davanti e che ci potrebbero permettere di affrontare delle novità mai viste prima.

Non dimenticate che attorno a questo evento che vi presentiamo poi c’è una città da visitare con la sua storia e le sue tradizioni, un posto pieno di emozione che riesce a offrirsi per regalare una vacanza completa e non solo culturale. Le montagne sempre verdi di queste zone saranno per voi una boccata d’aria fresca in grado di regalarvi delle possibilità straordinarie e abili a portarci oltre i limiti di quello che potete immaginare.

Teatro Povero di Monticchiello, non potrai dimenticarlo

Il Teatro Povero di Monticchiello è più di un semplice luogo, è un’istituzione culturale e sociale che dal 1967 porta in piazza ogni anno drammi ed espressioni purissime di arte. Un progetto che ha dato a molte persone la possibilità di esprimersi e di raccontarsi attraverso un palcoscenico.

teatro greco classico
Teatro Povero di Monticchiello, non potrai dimenticarlo (portalevaldorcia.it)

Tornando indietro possiamo riscoprire che all’inizio degli anni sessanta il borgo era in profonda crisi e a un calo del lavoro impensabile prima. Decise così di aggregarsi attorno a questa idea di teatro in piazza che di fatto divenne simbolo di resistenza al momento di crisi.

Una metodologia di costruzione drammaturgica che nel tempo ha preso un senso differente divenendo di fatto “partecipata”, dando a tutti la possibilità di unirsi e in grado di regalare un rapporto tutto speciale tra lo spettatore e gli attori che recitavano. Negli spettacoli presentati si vanno ad alternare dei momenti narrativi ad altri che invece sono puramente meta-teatrali.

Protagonisti sono attori non professionisti che mettono a disposizione di tutti la loro creatività e la voglia di evolversi alla ricerca di un personaggio al di fuori di quella che è l’abitudine. Insomma un posto meraviglioso che ci permette di vivere delle ottime possibilità e che apre la strada all’emozione più pura.

Gestione cookie