In+questo+Comune+bevi+il+vino+pi%C3%B9+buono+d%26%238217%3BItalia%2C+sicuramente+l%26%238217%3Bhai+assaggiato+ma+se+lo+fai+qui+%C3%A8+diverso
portalevaldorciait
/da-vedere/in-questo-comune-bevi-il-vino-piu-buono-ditalia-sicuramente-lhai-assaggiato-ma-se-lo-fai-qui-e-diverso-131/amp/
Da vedere

In questo Comune bevi il vino più buono d’Italia, sicuramente l’hai assaggiato ma se lo fai qui è diverso

Devi assolutamente andare in questo Comune per visitarlo, ma soprattutto perché qui bevi il vino più buono d’Italia. Sicuramente l’hai già assaggiato, ma se lo fai qui è tutto differente.

Più volte abbiamo specificato che mangiare o bere qualcosa sul posto, piuttosto che riceverlo a casa, è differente e anche in questo caso ci troviamo di fronte a un qualcosa che è veramente straordinario.

In questo Comune bevi il vino più buono d’Italia, sicuramente l’hai assaggiato ma se lo fai qui è diverso (portalevaldorcia)

Questo vino rosso è davvero straordinario e non può che diventare un qualcosa da gustare in compagnia con le persone che amiamo. Un sapore deciso e intenso da gustare in un posto dove la natura diventa protagonista assoluta.

Le splendide colline della Toscana vi daranno anche una pace interiore che farete fatica a dimenticare una volta andati via. E state tranquilli che dopo aver assistito a questo spettacolo vorrete tornare ancora una volta e ancora un’altra.

Vi mostreremo le virtù di questo straordinario vino, ma anche la possibilità di poter scegliere molti posti incantati da visitare che riusciranno a regalarvi delle emozioni in grado di andare ben al di là di quello che ci saremo aspettati. Ora bando alle ciance, ma scendiamo nel dettaglio più da vicino.

Comune col vino più buono d’Italia, sicuramente anche tu l’hai assaggiato

Il Comune dove si beve uno dei vini più buoni d’Italia è Montepulciano, ma attenzione il dolce succo d’uva non è il Montepulciano d’Abruzzo ma il vino nobile DOCG che è una cosa differente. Questo dal 1980 è tutelato da un consorzio che riunisce tutte le cantine nelle aree collinari con uve di prugnolo gentile al 70% e vitigini toscane al 30%. Con un minimo di 12.5° alcolici è invecchiato di 24 mesi in cantina di cui uno in legno di rovere che gli dà un retrogusto davvero interessante e fruttato.

Comune col vino più buono d’Italia, sicuramente anche tu l’hai assaggiato (portalevaldorcia.it)

Tornando al Comune invece, Montepulciano sorge a 605 metri sul livello del mare e si estende per oltre 165 chilometri quadrati arrivando a oltre 13mila abitanti. Si trova nella provincia di Siena ed è un’area collinare davvero molto bella che si muove nell’entroterra e che ha alle sue porte la Valdichiana che un tempo era una palude.

Sono numerose le chiese che possiamo visitare e che ci raccontano diverse storie d’arte passando dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta per arrivare al Convento di San Francesco e all’Oratorio di San Giovanni Battista in Poggiolo. Non mancano spunti artistici come Palazzo Avignonesi, Bellarmino e Benincasa tra gli altri ma non sono solo questi ad allietarci emotivamente.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Rai taglia De Martino, scelta drastica: adesso cambia tutto

Scelta drastica dei vertici Rai in merito a De Martino. La direzione ha deciso per…

4 ore ago

Piatti tipici della Festa dei Morti: da Nord a Sud, viaggio tra storie, tradizioni e credenze popolari

Non sono affatto pochi i piatti tipici italiani comunemente consumati per la Festa dei Morti:…

9 ore ago

Bollette da incubo se non fai subito questo lavoro in casa: bastano pochi minuti

Fai subito questo lavoretto in casa: bastano pochi minuti ma ti farà risparmiare un mucchio…

13 ore ago

Appena una ventina di abitanti, ma un posto che vive di straordinari equilibri ed emozioni

Oggi vi portiamo in un posto che vive di straordinari equilibri ed emozioni da provare…

1 giorno ago

Caos Domenica In, ora parla lui: spunta fuori la verità su Mara Venier dopo mesi

Domenica In è ancora nel caos. Dopo diversi mesi di silenzio e ipotesi, ora parla…

1 giorno ago

Zuppa di fagioli valdorciana, cremosa e da gustare rovente per un’esperienza di gusto esclusiva: ricetta semplicissima

Devi assolutamente scoprirla la zuppa di fagioli valdorciana, gusto autentico e che ti fa percepire…

1 giorno ago