Non si tratta né dell’Etna, né del Vesuvio, quello di cui vi parliamo oggi è sicuramente il vulcano più bello d’Italia. Si arrabbieranno napoletani e siciliani?
Ci troviamo a raccontare di alcuni luoghi naturali che nonostante la loro pericolosità sono di fatto un vero e proprio simbolo del nostro paese e delle relative città.

Quante volte vi è capitato di vedere foto del Golfo di Napoli con alle spalle proprio il Vesuvio che emerge? Siamo di certo di fronte a un qualcosa che a livello naturale può rappresentare un problema, ma che riesce a rimanere come simbolo di una città e ancora di un paese.
Altrettanta lucida può essere la lettura legata all’Etna che in Sicilia è un’istituzione e fonte di un numero importantissimo anche di turisti che ogni giorno vengono a visitarlo. Sebbene sia innegabile che questo possa mettere paura sotto diversi punti di vista, è anche uno spettacolo della natura incredibile.
Oggi però vogliamo parlarvi di un terzo vulcano che si trova da queste parti e che molto spesso viene dimenticato anche se è davvero una bellezza della natura. Andiamo dunque a scoprire qualcosa più da vicino.
Il Monte Amiata, una meraviglia
“Come è lontano il Monte Amiata”, recitava Marco Masini in una canzone, per celebrare lo splendido gruppo montuoso di origine vulcanica che sorge tra le province di Grosseto e Siena.

Alto circa 1738 metri è un complesso di rara bellezza e con tantissimi miracoli della natura ai suoi lati. Sebbene sia spento rimane pur sempre un vulcano, un posto che in molti considerano un punto davvero di incontro in questa zona.
Il vulcano vero e proprio è stato attivo per un breve intervallo di tempo a dire il vero e cioè durante il tardo Pleistocene, precisamente tra 305mila e 231mila anni fa. Le zone limitrofe al monte, nonostante oggi sia del tutto innocuo, sono poco abitate eccezion fatta per dei piccoli centri che si trovano lungo le valli del monte.
Il nome Amiata deriva dal latino ad meata che significa letteralmente “alle sorgenti” anche se questa è solo una delle ipotesi che sono legate alla sua origine vera e propria. La Toscana è una regione bellissima, quando vi troverete da queste parti avrete sicuramente la possibilità di scoprire anche tanti posti meravigliosi nei dintorni e una cucina che è impossibile da dimenticare per tanti diversi motivi.
E voi conoscete altri vulcani migliori di questi tre dal punto di vista naturale?





