Un borgo immerso nel verde, l’unico che esce da Siena e ci porta altrove

Quando ti trovi nella Val D’Orcia sta tranquillo che verrà immerso nella natura, ma il borgo di cui ti parliamo oggi è speciale ed è l’unico di tutta la vallata che non si trova in provincia di Siena.

Ci troviamo a muoverci leggermente dalle solite cose che vediamo tutti i giorni, consapevoli di trovarci di fronte a un posto altrettanto meraviglioso e legato a questo territorio.

una vallata
Un borgo immerso nel verde, l’unico che esce da Siena e ci porta altrove (PortaleValdorcia.it)

Qui avrete la possibilità di vivere delle splendide emozioni e non solo per la natura, ma anche per un borgo storico pieno di meraviglie e anche per la possibilità di mangiare piatti straordinari e in grado di accontentare la pancia di tutti.

Siamo certi che una volta visitato questo posto andrete a consigliarlo a tutte le persone a voi più care per far provare loro le stesse sensazioni. Siamo altrettanto sicuri che poi diventerà una vostra comfort zone dove recarvi per passare delle ore tranquille quando avrete del tempo libero.

Con questa mini-guida vi daremo tutte le informazioni per vivere il posto nel miglior modo possibile e per non perdere davvero nulla di un posto pieno di possibilità e di interessanti momenti di svago oltre che di profonda conoscenza culturale di aspetti che prima non conoscevate.

Montenero d’Orcia, non perdere un attimo: devi visitarlo

Non perdere un attimo, Montenero d’Orcia merita di essere visitato, un posto magico che sicuramente vi lascerà qualcosa una volta che lo avrete vissuto. Siamo fuori da Siena per una volta, ci troviamo a Grosseto nel comune di Castel del Piano in quella che è una delle frazioni più suggestive di tutto il paese.

borgo
Montenero d’Orcia, non perdere un attimo: devi visitarlo (portalevaldorcia.it)

Sorge a 388 metri sul livello del mare ed è abitata da poco più di duecento persone, troverete dunque la tranquillità più assoluta e la possibilità di immergervi nella natura per ritrovare contatti con le cose semplici.

Sono due le splendide chiese che vi troverete davanti e che meritano di essere visitate. La prima è Pieve di Santa Lucia che è già citata nelle bolle di Clemente III e Innocenzo III come proprietà dell’abbazia di San Salvatore. Poi c’è anche la chiesa della Madonna, che è stata ristrutturata completamente non molto tempo fa.

Grande attenzione va consegnata anche alla Fattoria Avanzati, un posto storico di una famiglia famosissima da queste parti e con al centro una splendida fontana in travertino. Le Mura di Montenero d’Orcia sono una testimonianza del passato e di come all’epoca ci si difendesse dall’attacco esterno.

Gestione cookie