Ma quali concimi? Con questo semplice trucco vedrai che piante rigogliose e non spendi nemmeno un euro

Le tue piante non sono mai rigogliose come vorresti? Non serve comprare concimi: ti svelo un trucchetto casalingo che funziona alla grande.

Molti di noi amano le piante e amano averne parecchie in casa e sul terrazzo. Non sono semplici complementi di arredo ma, in molti casi, migliorano anche la qualità dell’aria e, in più, conferiscono una naturale sensazione di benessere e relax. Insomma rendono il nostro appartamento un po’ più bucolico anche se, magari, viviamo nel centro di una città super trafficata.

piante rigogliose su davanzale di una finestra
Ma quali concimi? Con questo semplice trucco vedrai che piante rigogliose e non spendi nemmeno un euro/portalevaldorcia.it

Alcuni hanno il pollice verde e possono vantare sempre piante rigogliose e bellissime. La maggior parte, tuttavia, non ha questa dote e spesso vediamo le nostre amate piantine afflosciarsi e morire dopo poche settimane. Ma siamo proprio sicuri che sia tutta colpa nostra? Di sicuro il posizionamento della pianta è fondamentale: se una pianta necessità di sole, non possiamo metterla in un angolo della casa dove la luce non arriva nemmeno.

Non dimentichiamo, però, che le nostre piantine, esattamente come noi, hanno bisogno del giusto nutrimento: acqua ma anche sostanze che possono aiutarle a crescere sane e forti. Non preoccuparti: non dovrai spendere chissà quanti soldi in concimi raffinati. Basta un semplice trucchetto e vedrai che risultati.

Piante: il miglior concime naturale è questo ed è gratis

Le tue piante non sono mai rigogliose come vorresti ma, anzi, spesso muoiono? Ti svelo un trucco infallibile che le farà crescere più forti che mai. Nessun prodotto costoso: hai già in casa tutto quello che ti serve.

spaghetti che cuociono dentro alla pentola
Piante: il miglior concime naturale è questo ed è gratis/portalevaldorcia.it

In Italia mangiamo pasta e riso abbastanza spesso: fanno parte della nostra tradizione. Ma che ne facciamo poi dell’acqua di cottura di questi cereali? Di solito finisce sprecata, gettata già nel lavello della cucina. Invece quest’acqua, essendo ricchissima di amido e sali minerali, è perfetta per bagnare le nostre piante. Le piante beneficeranno dei nutrienti rilasciati dai cereali nell’acqua.

Questa pratica va bene per tutte le piante ma a trarne maggior beneficio sono quelle aromatiche come il basilico, il rosmarino, la salvia. Attenzione a due fattori: la temperatura e la salatura. Naturalmente l’acqua non va versata quando è ancora bollente in quanto potrebbe causare uno shock termico alle nostre piantine. Inoltre non deve essere troppo salata perché un eccesso di sodio può danneggiare le radici nonché il suolo stesso. Pertanto, nel caso l’acqua fosse salata, diluitela un po’.

Utilizzare l’acqua di cottura della pasta e del riso per annaffiare le piante, oltre a nutrirle e a renderle più forti, ha anche un altro vantaggio: ridurre in modo significativo lo spreco idrico. Pensiamo, ad esempio, a quanta acqua viene usata ogni giorno per dare da bere alle piante dell’orto ma anche del giardino o a quelle che teniamo in casa. Con questo semplice trucchetto, quindi, otterremo due benefici con un solo semplice gesto. E risparmieremo sui concimi.

Gestione cookie