Bonus mamme, affrettati a fare richiesta o perdi tutto: ecco fino a quando hai tempo

Il Governo di Giorgia Meloni ha riconfermato il bonus mamme ma non c’è tempo da perdere: la scadenza è vicinissima. Affrettati a fare richiesta o rischi di perdere tutto.

In quanto a bonus, anche per quest’anno, il Governo di Giorgia Meloni non si è decisamente risparmiato e li ha riconfermati praticamente tutti. Pensiamo, ad esempio, all’Assegno d’Inclusione o al Supporto Formazione e Lavoro piuttosto che alla Carta Dedicata a Te.

donna sorridente con tante banconote di euro in mano
Bonus mamme, affrettati a fare richiesta o perdi tutto: ecco fino a quando hai tempo/portalevaldorcia.it

Ma non solo: riconfermati anche il bonus psicologo, il bonus elettrodomestici e, naturalmente, tutti i sussidi a supporto della famiglia come l’Assegno Unico, il bonus Asilo Nido. Uno dei più graditi è senza dubbio il bonus Mamme. Quest’ultimo arriverà a breve ma occorre fare domanda e la scadenza per inoltrare la richiesta è davvero vicinissima.

Si tratta di un bell’aiuto pensato per aiutare non solo le mamme ma le coppie con figli in generale: aiuto che diventa tanto più prezioso perché erogato in un periodo storico in cui le nascite sono ai minimi storici. Il sussidio potrà arrivare ad un importo massimo di 480 euro. Per non perderlo segnatevi sul calendario la scadenza che vi indicherò nel prossimo paragrafo.

Bonus mamme: ecco la scadenza ultima per fare richiesta

Via libera al bonus mamme, un aiuto di 480 euro che si rivolge alle donne con figli: un prezioso sussidio che punta a sostenere tante famiglie. Massima attenzione perché la deadline per presentare domanda è molto vicina: vediamo qual è la data da segnare sul calendario.

mani di donna e piedini di un neonato
Bonus mamme: ecco la scadenza ultima per fare richiesta/portalevaldorcia.it

Il bonus mamme, come anticipato, consiste in un aiuto di 480 euro al mese: 40 euro al mese per i 12 mesi lavorativi. Si rivolge alle mamme lavoratrici – sia alle lavoratrici dipendenti del pubblico o del privato sia alle libere professioniste iscritte ad una qualche cassa Inps – che hanno almeno 2 figli e con reddito lordo annuo non superiore a 40.000 euro. Per ottenere il beneficio occorre che il figlio più piccolo abbia meno di 10 anni. Nel caso di tre o più figli, invece, occorre che il più piccolo abbia meno di 18 anni.

Si può chiedere il sussidio anche in caso di figli adottati o nel caso in cui un figlio sia deceduto. Inoltre si può fruire del beneficio anche qualora i figli vivessero con il padre in seguito a separazione o divorzio. L’importo non sarà lo stesso per tutte le mamme: infatti, qualora un figlio fosse nato, supponiamo, ad aprile, i 40 euro al mese verranno calcolati a partire da aprile e fino a dicembre e, quindi, l’importo finale sarà meno di 480 euro.

donna con tante banconote in mano
Il bonus mamme può arrivare fino ad un massimo di 480 euro/portalevaldorcia.it

La domanda deve essere presentata entro il 7 dicembre accedendo sull’apposita piattaforma dell’Inps tramite Spid o Carta d’Identità Elettronica oppure facendosi aiutare da un patronato. Al momento non sono ancora disponibili i moduli. In fase di richiesta sarà necessario inserire tutti i dati anagrafici e i codici fiscali dei figli. Qualora una donna fosse incinta e il bambino nascesse tra dicembre e gennaio, potrà comunque fare richiesta: in questo caso il termine ultimo sarà il 31 gennaio 2026.

Per chi farà richiesta entro il 7 dicembre, i soldi verranno accreditati sul conto corrente nel medesimo mese mentre chi farà domanda entro il 31 gennaio, riceverà i soldi a febbraio. Si ricorda, infine, che possono fare richiesta anche le lavoratrici che hanno contratti in somministrazione o con contratti a chiamata. Escluse, invece, le lavoratrici domestiche.

Gestione cookie