Se hai problemi di muffa e di umidità in casa, faresti bene a comprare subito queste piante: decorano e tengono l’ambiente asciutto.
Muffa e umidità sono due problemi fastidiosi e, a lungo andare, pericolosi per la salute. Purtroppo affliggono moltissime persone. Soprattutto in inverno, quando è difficile cambiare aria in casa semplicemente aprendo le finestre. Se poi si stendono i panni all’interno, la situazione peggiora ancora di più.

Ecco perché bisogna ricorrere a qualche trucchetto che può davvero risparmiarci parecchie seccature. A tal proposito, sono in pochi a sapere che grazie a queste 5 piante puoi sbarazzarti per sempre di muffa e umidità. Che dire? Non solo decorano la casa, ma sono pure utili!
5 piante per sbarazzarsi di muffa ed umidità in casa: la soluzione definitiva
Molti non lo sanno, ma alcune varietà di piante sono utili per assorbire l’umidità in casa e, quindi, prevenire la formazione di muffa e ripulire l’aria che respiriamo. Senza contare, poi, che fiori e piante offrono benessere mentale e fisico a 360 gradi. Inoltre sono belli, quindi rendono l’ambiente domestico più allegro e vivace. Tra le varie specie che aiutano a contrastare muffa e umidità ci sono senza dubbi queste cinque.

- Felce: grazie alle foglie brillanti e alla capacità di resistere ai cambiamenti di temperatura, è una pianta perfetta per assorbire l’umidità in ambienti difficili come il bagno. Inoltre, decora l’ambiente senza richiedere cure particolari.
- Aloe vera: famosa per le sue proprietà lenitive ed idratanti, l’aloe vera è in grado di assorbire l’umidità. Attenzione, però, alla posizione. È consigliato metterla dove i raggi del sole arrivano in modo indiretto, altrimenti potrebbe bruciarsi.
- Edera: è una delle piante migliori per assorbire l’umidità in casa. Inoltre, è molto scenografica. Si può mettere in bagno, in cucina o in soggiorno. Sta bene ovunque!
- Bambù: assorbe l’umidità e può essere posizionato anche negli ambienti con poca luce. Non necessita di particolari cure, perciò cresce ovunque purificando l’aria nella stanza in cui si trova.
- Giglio della pace: è una grande famiglia di piante assorbi umidità, che conta diverse specie. Originarie dei Caraibi, non sopportano il freddo e devono essere disposte in un luogo ben riscaldato. Non necessitano, però, di grandi quantità di acqua ed assorbono l’umidità tramite le foglie.
A queste piante anti umidità si possono aggiungere anche altre specie come ad esempio il filodendro, la pianta nastrino e la sansevieria trifasciata. Sono tutte ugualmente efficaci. La scelta dipende dal luogo in cui si vogliono mettere e alla quantità di attenzione che si ha la possibilità di dedicarvi.





