In questo punto nascosto della lavastoviglie si accumula un sacco di sporcizia, ma nessuno lo pulisce mai.
La lavastoviglie è un elettrodomestico molto usato nella vita di tutti i giorni. Il suo avvento nelle nostre case ha letteralmente rivoluzionato le abitudini legate alle pulizie. Sì, perché grazie al suo aiuto ora passiamo molto meno tempo a scrostare piatti e posate, risparmiando così minuti preziosi e fatica.

Certo, comporta un lieve aumento delle bollette, ma i moderni modelli sono ormai efficienti e consumano meno che in passato. Senza contare, poi, che se si evita il risciacquo prima di caricarla, la lavastoviglie permette anche di sprecare meno acqua. Ma attenzione, perché anche questo elettrodomestico andrebbe pulito di tanto in tanto. Non basta fare il solito lavaggio a vuoto periodico, occorre anche igienizzare questo punto nascosto che tutti si dimenticano.
Non dimenticarti di pulire questo punto nascosto della lavastoviglie: è sporchissimo
Occuparsi della pulizia della lavastoviglie è fondamentale per allungarne la vita e mantenerla più efficiente. Non basta però fare un giro a vuoto di tanto in tanto ed usare qualche prodotto specifico, bisogna soffermarsi su alcuni punti nascosti generalmente trascurati. Oltre al filtro, che è anche questo un pezzo che molti si dimenticano di pulire, c’è un’altra componente nascosta in cui in genere si accumula parecchia sporcizia. Hai già capito di che cosa sto parlando? Esatto, della vaschetta per il detersivo.

Se non la igienizzi regolarmente non devi stupirti se poi le tue stoviglie non vengono più belle pulite o avverti degli strani odori provenire dall’elettrodomestico. Di fatto, lavaggio dopo lavaggio, all’interno della vaschetta si accumulano residui di prodotti chimici e calcare che a lungo andare diventano incrostazioni difficili da rimuovere.
Meglio, quindi, correre ai ripari ed agire prima che sia troppo tardi. Innanzitutto, assicurati che la lavastoviglie sia spenta. Dopodiché, se il cestello è estraibile, rimuovilo dal suo posto. Così sarà più facile pulirlo. Altrimenti svolgi questa attività direttamente nel vano interno. Prepara una miscela a base di acqua calda ed un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Mescola bene ed immergici dentro una spugnetta o un vecchio spazzolino da denti che poi andrai a sfregare sulla vaschetta.
Evita di usare spugne abrasive o potresti danneggiare le superfici. Non utilizzare nemmeno l’aceto, perché potrebbe rovinare le guarnizioni e poi è inquinante. Fatto ciò, risciacqua ed asciuga bene la vaschetta, evitando di lasciarci dentro acqua stagnante. Se l’hai staccata, rimetti infine la vaschetta al suo posto. Vedrai, svolgendo questa faccenda regolarmente eviterai la formazione di orribili incrostazioni ed eliminerai a monte un mucchio di problemi!





